Senza categoria
15 anni di impegno, entusiasmo e dedizione per vedere un doppio derby di C2 e D2 Chi ha vinto ? HA VINTO LA ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI Per la cronaca sono scese in campo le squadre di BLOCK SHAFT e TRULLI & SASSI per la C2 Girone B, mentre per la D2 girone E, si sono confrontate CASA ORECCHIETTA e VI.LU’ SUITE. Atmosfera serena, sorrisi e tanto divertimento non
Vittoria preziosa fuori casa per la TRULLI & SASSI contro la TERCOM BARI per 6-1 con 2 punti a testa per Matteo Trovisi e Elia Brescia (2 e mezzo considerando il doppio vinto con Flavio Oliva). Punto della bandiera per la TERCOM Albertone Bari proprio contro Oliva con un 11-9 al 5° set. Sempre a Bari netto successo della TT BARI Saracino contro i nostri ragazzi della VI.LÙ SUITE per
Un grande weekend di sport e divertimento per la ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI, che da quest’anno schiera ben 5 SQUADRE nei Campionati Regionali, più la A2 PARALIMPICA NAZIONALE TEO VIAGGI, la squadra di Serie C Femminile CARRIERI DESIGN, la squadra di Serie C Master maschile San Tommaso, la SQUADRA in Coppa Italia e la NEXT GEN ORIZZONTI FUTURI 17/19/21, per un totale di 10 squadre, che rendono bene l’idea
Un finale di stagione esaltante per i colori della ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI, ha visto la compagine verdenera conquistare due podi nell’Open di Casamassima nell’Over 2000 con il 3° posto di Salvatore Bungaro e nell’Over 5000 con il 5° posto di Antonio Torres I° (Vinisciooo) il più giovane degli atleti a podio. Esaltante il cammino dei nostri 2 atleti. Il piccolo Torres nella giornata di sabato, ha superato il
La 2^ edizione del MEMORIAL MAURICE ROTONDO va in archivio, con l’assegnazione dei titoli PARALIMPICI classe 1/5 e 6/10, Under 11-13-15-17 maschili e femminili nella giornata di Sabato 14 e MASTER OVER 40/50/60/70 nella giornata di Domenica. Alla presenza della Presidente Regionale Sig.ra Nicoletta Del Coco, del Vice Presidente Giuseppe Dell’Olio e dei Consiglieri Regionali Roberto Grandolfo e Matteo Lacitignola, si sono disputate le categorie previste dal Tabellone redatto dal
Quando una manifestazione porta oltre 150 ragazzi sui 14 tavoli della ASD TT Maurizio Lembo Monopoli, grazie all’ospitalità del Polo Liceale di Monopoli, diretto dal Preside Martino Cazzorla, oramai “CASA” del Tennis Tavolo Studentesco Pugliese da un pò di anni a questa parte, bisogna necessariamente parlare di successo organizzativo. La supervisione della Prof.ssa Anna Sirressi (Referente U.S.R.) e del Campione Prof. Roberto Minervini ( a 47 titolare in serie A
Sabato 29 Marzo, potrebbe essere una data molto importante nella vita della nostra relativamente giovane ASD : la MAURIZIO LEMBO MONOPOLI ha infatti visto vittoriose tutte e 4 le squadre che disputano i Campionai Regionali. Ma andiamo per ordine. Con l’arbitraggio dell’Internazionale Sante Gigante da Alberobello, la C2 PUGLIALIMENTARI, in formazione completa con il Capitano Elia Brescia, Salvatore “King” Di Sabato e The Olivas, Father & Son, ha battuto una
Vediamo se riusciamo a darvi l’idea di cosa è stato questo week end ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI 🏓💚🤗 Si comincia Venerdì con la partenza del quartetto Oliva Sr., Oliva Jr., Giuseppe Rotondo e Salvatore Bungaro alla volta di Spezzano Albanese, con tappa enogastronomica alla Trattoria Da Zio Pierino e Torneo Open il Sabato mattina, con podio sfiorato dal nostro Prof, che esce per mano del vincitore del Torneo, il
Un ricco weekend sportivo, vede la MAURIZIO LEMBO aggiudicarsi 3 delle 4 partite disputate nelle 3 Serie Regionali FITET, ma al tempo stesso registra una grossa occasione persa dalla C2 Puglialimentari, contro il TT L’Azzurro Molfetta Peonia del Sud, presentatasi a Monopoli in formazione rimaneggiata, senza Giandomenico Facchini, ma con il giovanissimo Luca Amato a completare il terzetto formato da Leopoldo Crocetta e Giuseppe De Pinto. I nostri invece sono
Schierata su 3 fronti, nel weekend fra Sabato 25 e Domenica 26, la ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI ha portato a casa una pesantissima medaglia d’argento nel Torneo Nazionale di Roma, grazie al suo atleta paralimpico, “superiormente abile” come mi piace chiamarlo, GIUSEPPE OSCURO. Il ragazzo monopolitano era schierato fra i due fuochi siculi, Bove e Sofia, fra Scilla e Cariddi in pratica, testa di serie n.1 e n.2, giocatori