Un grande weekend di sport e divertimento per la ASD TT MAURIZIO LEMBO MONOPOLI, che da quest’anno schiera ben 5 SQUADRE nei Campionati Regionali, più la A2 PARALIMPICA NAZIONALE TEO VIAGGI, la squadra di Serie C Femminile CARRIERI DESIGN, la squadra di Serie C Master maschile San Tommaso, la SQUADRA in Coppa Italia e la NEXT GEN ORIZZONTI FUTURI 17/19/21, per un totale di 10 squadre, che rendono bene l’idea sul processo di crescita della compagine del Presidente Antonio Lillo.
Il weekend è stato “bagnato” dalla vittoria 4-3 della BLOCK SHAFT in C2 contro il Bari : un “King” Salvatore Di Sabato in grande spolvero, che ha dato 2 punti pesantissimi, prima contro Mascella per 3-1 e al 7° incontro l’apoteosi contro Albertone Corbacio battuto per 3-0, per il punto del 4-3. Franco Oliva ha vinto invece 3-1 contro Cecinato e Salvatore Bungaro ha prevalso 3-0 contro l’esperto Mascella. I punti dei baresi sono stati tutti a firma dello spagnolo Gagliardi (giocatore decisamente fuori categoria per la C2) 2 nel singolare, 3-0 contro Bungaro e 3-1 contro Franco Oliva che era in vantaggio 1-0, più quello nel doppio, dove la coppia Bungaro Oliva ha dato filo da torcere agli espertissimi Gagliardi e Corbacio, perso per 3-1 ma con un piccolo rimpianto per i vantaggi del 3° set, che avrebbero potuto indirizzare il match di doppio diversamente. Ottimi segnali sono giunti dalla compagine neopromossa in questo match, disputato contro una squadra molto esperta.
1-6 il parziale per la TRULLI & SASSI contro il fortissimo CASAMASSIMA dei Motolese Father & Son e del Cap. Piero Parigi (che può permettersi di tenere Mino Barbieri ed Eligio Massaro in panchina) candidato alla vittoria nel Girone B della C2, tradizionalmente il più forte, nonostante un Matteo Trovisi in forma strepitosa, che ha dato il punto della bandiera ai nostri colori battendo Piero Motolese per 3-2 in rimonta da 1-2 e ha impegnato Claudio Motolese al 5° set. Rimpianti per il doppio dove Oliva e Brescia sono arrivati per 2 volte ai vantaggi contro la super coppia formata da Parigi e Claudio Motolese e nel singolare per Flavio Oliva contro Piero Motolese, con il quale è arrivato 2 volte ai vantaggi, ma non ha saputo chiudere questi parziali a suo favore. La giornata di sport si è poi protratta alla Pizzeria Chine’, per un fantastico 3° tempo delle 2 squadre.
In D2 girone E, vittoria per la CASA ORECCHIETTA per 4-3 con Torres I, Fabbris, Altizio e Renna. Il giovane “Viniscioo” ha messo a segno 2 punti, prima col 3-0 su Gayaram, poi col 4° punto per il 3-2 su Giua Marassi. Fabbris ha battuto 3-1 Saracino e il doppio Torres-Fabbris ha portato a casa un combattutissimo doppio, vinto per 12-10 al 5°, con una spettacolare rimonta da 7-10. Non ancora a segno il Capitano Altizio, anche se iparziali contro Pepe, sono stati tutti molto tirati (due set 13-11). Esordio in D2 per Ezio Renna, apparso all’inizio emozionato contro Pepe, che cosi ha messo a segno una doppietta.
Sconfitta indolore per la INTINI COSTRUZIONI, al suo esordio contro la corazzata NEW TEAM MESAGNE, nel girone F della D2, venuta al Polo Liceale con il Presidente Simone e Alberto Destino (che l’anno scorso ha vinto la C2 a Castellana) e punto della bandiera realizzato con la vittoria all’esordio di Francesco Lovecchio vs. Montanaro, vittoria per 3-1 giunta peraltro con una caparbia rimonta. Assieme alla Capitana Antonella Santoro, hanno esordito Luigi Minerva, che purtroppo si è trovato nel singolo di esordio contro Destino e sportivamente dopo il doppio disputato con Antonella Santoro, ha fatto posto all’altro esordiente Roberto De Lorenzo, felicissimo per il suo ritorno alle gare.
Infine sconfitta per 5-2 della VI.LU’ SUITE, ma risultato un pò bugiardo per la giovane compagine che schiera anche il nostro duo di A2 PARALIMPICA formato dal Capitano Giuseppe Oscuro e dal nuovo acquisto Gianvito Fanizzi, che nel doppio erano in vantaggio per 2-1. Privi di Antonio Torres II (2011) i nostri hanno fatto esordire il giovanissimo Francesco Pietromonaco che ha clamorosamente battuto l’esperto Pascali del TT Bari in rimonta. Francesco era infatti sotto per 2-0, 10-10. Da li’ pero è cominciata una clamorosa rimonta che lo ha portato ad aggiudicarsi il match per 3-2 (12-10 il 5° parziale). A segno anche il nostro super Giuseppe Oscuro in singolare che ha battuto Pascali per 3-1. Francesco Muolo è poi subentrato nel finale e nonostante la lunga inattività agonistica, si è aggiudicato un set nel match con Nicastri, anche lui subentrato all’amico Michele Milone, vero e proprio gentleman dei tavoli.