Un ricco weekend di sport ha visto la ASD TT M.LEMBO Monopoli, competere su due fronti molto importanti.

A Roma i ragazzi della A2 Paralimpica TEO VIAGGI Giuseppe Oscuro (Capitano da quest’anno) e la nostra new entry Gianvito Fanizzi, cimentarsi nel Girone D della classe 1-5, contro compagini fortissime provenienti da tutto il Centro Sud Italia. Il primo match si è svolto infatti contro i fortissimi siciliani dello SPORT CLUB ETNA, nel quale giocano i Veterani Bove e Sofia. Proprio contro quest’ultimo Gianvito Fanizzi ha messo a segno un pregevole 3-1, dando il primo punto dell’annata agonistica ai nostri colori. Purtroppo Giuseppe Oscuro non è riuscito a bissare contro il fortissimo Bove, alfiere dei siciliani, che si è imposto per 3-0. La maggiore esperienza della squadra sicula si è fatta sentire anche nel doppio, allorquando la nostra coppia ha avuto alcune palle per portarsi sull’1-1 nel secondo set, finito a vaore della SPORT ETNA per 17-15. Bove ha poi dato il punto della vittoria per 3-1, contro il nostro Gianvito Fanizzi.

Nel secondo match invece, Fanizzi e Oscuro si sono nettamente imposti sull’altra compagine pugliese della ASD UTOPIA, capitanata dalla leggendaria Grazia Turco, in coppia con Geremia Partipilo. Oscuro ha prevalso 3-0 su Partipilo nel primo match, Fanizzi ha battuto la Turco, in un match fra leggende dello sport paralimpico in Puglia e infine il doppio ha dato il punto della vittoria alla TEO VIAGGI MAURIZIO LEMBO con lo stesso parziale di 3-0

Un grazie particolare va allo sponsor Nunzio Teofilo, titolare della TEO VIAGGI sita in Conversano, che ha curato la logistica dei ragazzi e delle loro compagne, per la ristorazione e l’albergo.

La Serie C Master invece, ospitata proprio dalla ASD TT M. LEMBO MONOPOLI, ha visto la nostra squadra HOTEL SAN TOMMASO disputare un primo match letteralmente al cardiopalma. Il primo a scendere in campo è stato il Prof. Matteo Trovisi, contro il suo vecchio compagno di squadra, l’Ing. Miky Melillo. Partito molto bene il nostro Prof si aggiudicava il primo set per 11-6, ma nel secondo set un Melillo apparso molto attento e mobile pareggiava. il 3° e 4° set vedevano invece il giocatore rutiglianese vincere entrambe i parziali ai vantaggi, con parecchie occasioni sprecate per l’esperto giocatore LEMBO. Il 2° match non aveva assolutamente storia, a differenza dei precedenti fra Gerardi e Oliva, e vedeva l’avvocato dello SPORT CENTRE RUTIGLIANO, imporsi agevolmente per 3-0. Ma Oliva sembrava il classico leone ferito e disputava un doppio perfetto, senza errori, in compagnia di Trovisi, mantendosi calmo anche nei momenti topici del secondo set, finito 20-18 !!! il punto del doppio rilanciava il Monopoli e vedeva Trovisi prevalere su Gerardi in un appassionante vittoria per 14-12 al 5° set, con scambi spettacolari fra i due ex compagni di squadra. Sul 2-2 Oliva si tirava fuori e dava spazio al terzo componente della squadra, il King Di Sabato, che portava a casa il punto del 3-2, per una vittoria in rimonta preziosissima ai fini della classifica.

Il Secondo match invece, non era altrettanto positivo, ma solo dal punto di vista del punteggio, perchè il nostro terzetto, in un’ottica di alternanza, schierava in singolare Trovisi e Di Sabato titolari, con Oliva pronto a subentrare. Il Match 2 vedeva la HOTEL SAN TOMMASO opposta alla TT CORATO FARMACIA SAMARELLI, che schierava Damato, Vangi e per l’appunto Corradino Samarelli. Vangi su Di Sabato e Damato su Trovisi, portavano 2 punti a casa entrambe con un 3-1. Nel doppio ritornava in campo Oliva, particolarmente a suo agio in questa disciplina e la coppia Trovisi Oliva, infliggeva un secco 3-0 al tandem Vangi Samarelli. Di Sabato poi disputava un match ad altissimo livello contro Damato, portandolo fino al 5° set, ma purtroppo cedendo il punto del 3-1 al giocatore coratino.

Nell’ultimo incontro della giornata, disputato contro la Pol. Dil. Virtus Barletta, Trovisi si fermava a scopo precauzionale, ma Di Sabato e Oliva conquistavano 2 punti su Lomuscio, e ancora il doppio, stavolta inedito, batteva nettamente la coppia Sguera Lomuscio. Proprio il Presidente Sguera con tecnica ed esperienza, dava il punto della bandiera alla sua compagine, battendo in rimonta Flavio Oliva al 5° set, in un match che lo vedeva prevalere sul prof polignanese, per il risultato finale di 3-1. La contemporanea vittoria dello Sport Centre Rutigliano, creva poi un’insolita situazione di equilibrio, con 3 squadre a 4 punti, che si disputeranno la vittoria nel girone a Febbraio, in quel di Corato.

Momento piacevole la presentazione della maglietta del nuovo sponsor TRULLI & SASSI, che ha voluto omaggiare tutti i presenti con una busta di ottimi tarallini all’olio extra vergine di Oliva, sponsor che da quest’anno dà il nome a una delle due squadre di C2, massimo Campionato Regionale di tennis tavolo.